Visualizzazione post con etichetta HowTo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HowTo. Mostra tutti i post

03/06/13

La collana in chiacchierino "Sunny Day" ancora protagonista




Ve la ricordate la collana "Sunny Day"? Ok, so che il clima non ci aiuta a ricordare il sole, la bella stagione e tutte le cose legate all'estate, ma siamo fiduciosi, il sole prima o poi dovrà farsi rivedere ;-)
In ogni caso oggi la collanina "Sunny Day" è di nuovo protagonista come primo tutorial ospite di abcblog.it :-)


Naturalmente presto molte altre idee che condividerò con i nostri amici di abcblog.
Mi raccomando, seguiteeeeeemi :)


12/03/13

Come realizzare un espositore per gioielli da viaggio



Ogni promessa è debito, quindi oggi proverò a descrivere come ho realizzato l'espositore per portare le creazioni di MM all'atelier.

Debbo essere onesta, l'idea "grezza" è venuta a mio marito, che mi ha suggerito di fare qualcosa che si potesse arrotolare e chiudere in modo semplice da trasportare, ma da questo ad arrivare al prodotto
finale ... ci sono voluti alcuni giorni di ricerche e la collaborazione della commessa del negozio di stoffe, molto carina e paziente :-)

L'occorrente è:
- tela di juta color grezzo (o il colore che preferite)
 
- una pezza di raso (il mio e' rosso)



- cotone idrofilo (x l'imbottitura)


Tagliare un pezzo di iuta di circa 50 cm x 80 cm
Distendere il cotone idrofilo cercando di coprire una superficie di circa 40 cm x 70 cm
Per evitare che il cotone si muova e si ammucchietti tutto da un lato, fermarlo con dei punti (molto larghi) alla juta, cercando di non renderli visibili nella parte esterna.
Una volta fissato il cotone, appoggiare sopra la pezza di raso e tagliarla a misura rispetto all'area coperta dal cotone, lasciando circa 2/3 cm di bordo.



Ripiegare il bordo verso l'interno ed appuntare il resto sulla juta, stando attenti a fare i bordi regolari e dritti (eventualmente aiutarsi con un righello).

Attaccare poi il raso con un punto nascosto alla juta.
In ultimo, rifilare la juta con dei tagli netti (in modo da farla sfrangiare il meno possibile) lasciando circa 5 cm di bordo.



Per chiudere l'espositore dopo averlo arrotolato, utilizzare dei nastri di raso dello spessore desiderato (io ne ho utilizzato uno abbastanza largo) e del colore della stoffa usata per la parte interna.
Appuntare il nastro di raso esternamente all'espositore e vicino al bordo esterno (quello più corto) e chiudere con dei semplicissimi fiocchi.

Ed il lavoro è fatto :-)

Che ne dite?

08/01/13

Cappello ad uncinetto a due punte: schema per realizzarlo


Il Natale è passato, quindi posso iniziare a svelare i regalini che ho realizzato per i più piccoli.
Quest'anno mi sono data ai cappellini di lana; beh diciamo che farli provare al mio pupo mi diverte troppo, quindi ho unito l'utile al dilettevole.




Mentre facevamo la passeggiata e le foto, abbiamo incontrato anche una nostra amica "della domenica" :-)


Il cappello a due punte è abbastanza semplice da realizzare.

I punti utilizzati sono:
  • catenella
  • maglia alta in avanti
  • maglia alta 
  • maglia bassissima
Schema cappello

Riga 1: fare 50 catenelle e chiudere
Riga 2: su ciascuna catenella fare una maglia alta
Riga 3- Riga 5: fare una maglia alta in avanti per ciascuna maglia alta
Riga 5-Riga 19: fare una maglia alta per ciascun elemento

Piegare il cappello a metà e chiuderlo unendo le due parti con una maglia bassissima.
Infine inserire i ciuffetti di lana nei due angoli.

Come realizzare i ciuffetti di lana

Prendere una striscia di cartoncino dove poter avvolgere la lana (io ho fatto 8 giri completi).


Tagliare il filo dopo aver avvolto intorno al cartoncino e sfilare la lana (facendo attenzione che gli anelli creati rimangano uniti).
Prendere un pezzetto di lana e legare al centro.


Tagliare le estremità in modo da avere tutti i capi del filato liberi.


Abbiamo così realizzato il primo ciuffetto (per il secondo procedere in maniera analoga).


Ora non rimane che unirli alle punte del cappello ed il gioco è fatto.


Lavoro abbastanza semplice ma dal risultato a mio avviso molto d'effetto.


Che ne dite?

07/11/12

Collana al chiacchierino: sunny day


collana a chiacchierino - tatting - frivolitè - free pattern - schema gratis





Per la prima volta ho provato a partecipare ad un concorso per idee creative mettendo in gara una delle mie realizzazioni.
Da un paio di giorni sono aperte le votazioni (tutto si svolge su Facebook) ed io sono eccitatissima per la cosa :-)
L'aver partecipato ed aver ricevuto così tanti feedback positivi è già una vittoria per me !!!
Comunque vorrei condividere con voi la collana che sta partecipando alla competizione, che è postata quì (per chi ha un fb account). Naturalmente se volete potete votarmi mettendo un "Mi Piace" sulla foto. ;-)
Ma a parte questo, il concorso prevede la pubblicazione del tutorial completo per la realizzazione dell'oggetto e voglio condividerlo anche con voi. :-)

Collana realizzata con:
- cordonetto bianco
- 1 metro di nastro di raso bianco
- 2 perle rosse striate (con foro abbastanza grande da far passare il nastro di raso)
- ago e filo bianco da cucito

HowTo: :-)

La parte principale del lavoro consiste nella realizzazione degli elementi a chiacchierino.
Le 3 sezioni a chiacchierino sono realizzate con 2 navette e ciascuna (di lunghezza diversa) è formata partendo da un motivo base (un anellino ed un archetto, come si vede anche dalla figura); le 3 sezioni sono costituite da 20, 23 e 26 motivi base.

Andiamo a vedere come si realizza un motivo base: unire le due navette, prendere la navetta principale e realizzare *- un anellino di 8 nd, 1 p., 8 nd, chiudere. Prendere la navetta secondaria ed iniziare un arco costituito da 14 nd., poi attaccarsi al pippiolino dell'anellino appena realizzato -* (come di solito nd. sta per nodo e p. per pippiolino); ripetere il motivo *- -* per altre 25 volte e chiudere il lavoro; si realizza così la striscia più lunga della collana. Analogamente si realizzano le strisce con 23 e 20 motivi base.

Una volta preparate le tre strisce a chiacchierino andiamo ad assemblare la collana.
Prendiamo il nastro di raso, lo tagliamo a metà e rifiniamo con ago e filo le estremità. 
Una volta rifiniti i nastri (di 50 cm ognuno) ne prendiamo uno e lo facciamo passare nei 3 anellini finali delle strisce a chiacchierino; attenzione, bisogna far passare il nastro in modo che i tre anellini siano ben sovrapposti così che non si creino delle storture. 
Facciamo scivolare nel nastro anche una delle due perle fino ad arrivare alle strisce a chiacchierino e poi ripassiamo l'altro capo dentro la perla in modo da bloccare la parte a chiacchierino. 
Chiudiamo il nastro dietro la perla rifinendolo con ago e filo. 
Effettuiamo la solita operazione dall'altra parte, facendo anche attenzione a non attorcigliare il lavoro a chiacchierino nella parte centrale.

Una volta fissate le due perle ... il lavoro è fatto ed abbiamo realizzato la nostra collana, pronta per la prossima giornata di sole :-)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...